EREDITA' DIGITALE
- Marco Stra
- 11 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Eredità Digitale: Un Patrimonio Invisibile ma Reale
Nell'era della tecnologia, il concetto di eredità si è evoluto. Non si tratta più solo di immobili, conti bancari o gioielli di famiglia, ma anche di un nuovo e complesso insieme di beni: l'eredità digitale. Questa comprende dati, account social, blog, criptovalute e molto altro. Un patrimonio immateriale, ma spesso di grande valore economico e affettivo.
Cosa si Intende per Eredità Digitale?
L'eredità digitale è formata da due grandi categorie:
Risorse Offline: file, software, documenti digitali, nomi a dominio.
Risorse Online: account email, social network, piattaforme di e-commerce, wallet di criptovalute.
Tuttavia, non tutto ciò che è digitale rientra nell'eredità. Restano esclusi:
Beni piratati o ottenuti illegalmente.
Contenuti in licenza (ad es. musica in streaming).
Account di firma elettronica e identità digitale.
Password, che non sono trasferibili automaticamente.
Le Sfide Giuridiche: Un Quadro Normativo Incerto
A oggi, in Italia e in Europa non esiste una legge specifica che regoli l'eredità digitale. Questo vuoto normativo può generare problemi, soprattutto quando i dati e i servizi sono gestiti da aziende con sede all'estero. In caso di decesso, la gestione di questi beni digitali può diventare complicata e sfociare in controversie internazionali.
Come Tutelare la Propria Eredità Digitale
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha aggiornato il suo decalogo sull'eredità digitale, disponibile su www.notariato.it, per aiutare i cittadini a orientarsi su questo tema. Oltre al decalogo, sono disponibili linee guida e uno studio approfondito per la categoria dei notai.
Ma come si può garantire la trasmissione dei propri beni digitali?
Ecco alcune soluzioni:
Testamento: resta lo strumento principale, anche per i beni digitali.
Mandato Post Mortem: una persona di fiducia può ricevere le credenziali e le istruzioni su come gestire i beni digitali, con valore affettivo o morale.
Consulenza Notarile: il notaio è il professionista ideale per pianificare e garantire una gestione corretta dell'eredità digitale.
Perché È Importante Agire Ora
Ignorare l'eredità digitale può significare perdere per sempre dati preziosi, conti e contenuti accumulati nel corso di una vita. Pianificare è fondamentale per evitare complicazioni legali e garantire che i propri desideri siano rispettati, anche online.
LEGGI IL DECALOGO DEL NOTARIATO:
コメント